Quick Sign In:  

Forum: Italian Forum

Topic: M-Audio - Torq Xponent (Topic generale) - Page: 16

This part of topic is old and might contain outdated or incorrect information

HACKIDPRO InfinityMember since 2008
leggendo un altro topic m'è venuta un altra domanda volante :

come si comporta la xponent con l'aggiornamento dei segnali midi?
occorre "toccare" i vari slider e potenziometri per sincronizzare il software con l'harware? o questo avviene in automatico all'apertura di Vdj ?

grazie
 

Posted Sat 18 Oct 08 @ 12:36 pm
omobonoPRO InfinityMember since 2007
umile consiglio:
se volete cambiare la spina, non tagliatela mai, perchè -come in tutti gli apparecchi elettronici- la garanzia decade.....
 

Posted Sat 18 Oct 08 @ 6:49 pm
a prposito si SPINA :
il modello acquistato da VJ-Angelo mi sembra pprio un prodotto di importazione parallela americana.
Sul mio, acquistato presso un punto vendita della provincia di Treviso,
c'e' sempre stata una normalissima spina Italiana da 10 Ampere (senza terra centrale),
mentre sull'aquisto di alcuni miei cloni, ho trovato a volte l'alimetatore con spina intercambiabile,
dallo standard UK (Regno Unito) alla SHUKO delle norme CEI,
ma MAI una classica presa "made in USA" per la tensione di 110Volt a 60 Hz
che si vede nell'illustrazione.
Se davvero l'acuisto arriva da oltreoceano, il taglio del cavo e la sostituzione della spina
diventa alla fine il male minore, almeno per la garanzia,
che sarebbe comunque DURA da far valere dal vecchio continete.
Al limite ci si puo' rivalere presso il punto vendita, se e' Italiano.

Per il MIDI :
vale le regola di tutti i controller universali, ovvero :
appena lo si accende, e si avvia il software di controllo
le prime impostazioni sono quelle dell'applicazione, poi, toccando la prima volta i vari pulsanti, sliders e manopoline
tutto si sncronizza a dovere (l'eccezzione e' il "Total Control" Numark, che invia i dati aggiornati gia' all'avvio")

Augh !
 

Posted Sat 18 Oct 08 @ 7:12 pm
tommo_Home userMember since 2007
@HACKID

io utilizzo il flight case KARMA FC DJS (90/100 euro)..e essendoci spazio ho aggiunto anche un MIXER MICROFONICO BEHRINGER 1002FX..centra tutto alla perfezione (si deve solo mettere uno spessore di 4cm sotto per essere al livello di lavoro ottimale e eliminare uno dei "separè")...chiaramente è + ingombrante di una custodia per notebook da 19....però....fa molto più scena ;P

http://cgi.ebay.it/KARMA-FC-DJS-Valigia-Consolle-per-DJ-Fly-Case-CDJ-Mixer_W0QQitemZ280274718182QQihZ018QQcategoryZ3272QQcmdZViewItem

Saluti...tOmMo_
 

Posted Sun 19 Oct 08 @ 2:11 pm
..io vado sul pratico:

inizia ad usarla in modo VDJ nativo
come flightcase:
prendi una Borsa del Nintendo WII Fit :-)

per me l'X-ponent è solo la 4° consolle in ordine d'importanza e la uso solo se non ho spazio per le Altre
ma d'altra parte il DiJ è solo il mio 5° lavoro :-)
 

Posted Sun 19 Oct 08 @ 7:44 pm
HACKIDPRO InfinityMember since 2008
Eccola qua!

in ottime condizioni estetiche , l'ho provata solo per qualche minuto con l'impostazione nativa!
I difetti che alcuni hanno segnalato , tra cui tasti non livellati e jog non all'altezza , sembrano non manifestarsi almeno in un primo momento...
Per un'impressione molto più approfondita mi rifaccio vivo più tardi!
Intanto funziona , è garantita con scontrino fino al 12.10.09 e l'ho pagata 350euro!come inizio non c'è male!

solo una segnalazione :
ho trovato sia la presa americana che quella italiana...che l'abbia aggiunta il vecchio proprietario?
 

Posted Mon 20 Oct 08 @ 7:09 am
HACKIDPRO InfinityMember since 2008
Signori ho bisogno di risposte urgenti...

i primi problemi cominciano ad evidenziarsi nella mia xponent usata :

le jog hanno una corsa diversa...ovvero a parità di spinta una fa 2-3 giri mentre l'altra dopo mezzo giro è già ferma..
Qui potrei anche passarci sopra ma mi spaventa un'altra cosa :
muovendo il crossfader questi a livello soft non segue gli stessi movimenti!anzi col crossfader fisico fermo quello virtuale esegue piccoli movimenti ciclici...senza mai fermarsi se non quando sono io a muovere il crossfader fisico in un altra posizione....

l'urgenza sta nel fatto che se voglio il tizio mi ridà indietro i soldi quindi vorrei un vostro sapere e sapere se queste cose sono normali o meno!
Ho provato sia con l'impostazione nativa che il l'xml di Baz con gli stessi risultati!

che mi dite?
 

Posted Mon 20 Oct 08 @ 9:41 am
VoltronPRO InfinityMember since 2004
Ciao ragazzi..son diventato anche io un Xponentista :D L'ho provata per la prima volta attaccandola nel mixer di Radio Capital :D

Installazione dei driver.. e dopo un semplice riavvio ha subito funzionato su virtualDJ. Nella confezione ho trovato l'alimentatore con vari adattatori per tutti i tipi di standard (presa italiana,americana ecc)
I jog sono sensibili al tocco e non essendo abituato ogni tanto quando effettuo regolazioni fini (nudje) tocco il centro e si blocca la canzone (problema mio). Il mio stupore e' stato quello di vedere , ma di non poter sfruttare (ahime') la scheda audio interna per gestire i 2 canali su mixer esterno (es..deck A Master, deck B Booth) eppure XP mi rileva due uscite (Xponent 1/2)(Xponent 3/4)..Chissà ..magari un nuovo firmware potrebbe risolvere questa cosa.

Tasti in gomma come l'hercules mk1, ma fortunatamente hanno i miniswitch percui si puo' benissimo tamburellare con gli hotcue.
I jog sono i classici rotelloni di plastica (e penso non saranno mai realistici come i miei jog motorizzati dell' hercules mk1, visto che realizzati con motori brushless come quelli dei giradischi)
I cursori, il crossfader e i pitch sono troppo sensibili (quasi quasi li sposti soffiandoci sopra).
Il supporto nativo per virtualDj mi piace in parte...alcune funzioni le avrei mappate diversamente..cmq..mi organizzero' per mapparlo nel migliore dei modi.

Ho solo un problemino (spero risolvibile) con i pitch. Non sempre mi funzionano.

 

Posted Wed 22 Oct 08 @ 5:01 am
ciocePRO InfinityMember since 2004
 

Posted Wed 22 Oct 08 @ 5:09 am
VoltronPRO InfinityMember since 2004
Ciao cioce grazie per la dritta..l'ho scoperto ora e mi son connesso proprio per scrivere che ero riuscito a farlo andare in quel modo. Spippolando il registro di sistema ho trovato un parametro che dovrebbe impostare la curva del crossfader (forse per torq).
In ogni caso ci vorrebbe una funzione swap per mandare l'uscita cuffie nel retro sugli rca (solo per questioni estetiche).
Continuo a settarlo..ci sentiamo dopo
 

Posted Wed 22 Oct 08 @ 6:25 am
HACKIDPRO InfinityMember since 2008
Scusa Voltron potresti esser più preciso sul parametro che hai modificato e sopratutto che cosa sei riuscito a fare modificandolo?
Non ho mica ben capito...
Per quanto riguarda la cuffia trovo molto più funzionale avere l'uscita rivolta verso il dij...per non avere fili passanti qua e là...
 

Posted Wed 22 Oct 08 @ 7:11 am
Voltron wrote :
I jog sono sensibili al tocco e non essendo abituato ogni tanto quando effettuo regolazioni fini (nudje) tocco il centro e si blocca la canzone (problema mio).


Non e un problema tuo ma e una delle funzioni della x-ponent
Se guardi bene c'è un tasto rosso in alto a destra e a sinistra con raffigurato un dito....
Quando la lampada e accesa hai l'interruzione dalla traccia,
quando la lampada e spenta la traccia non si blocca....

Alla Prossima
 

Posted Wed 22 Oct 08 @ 7:44 am
ed è l'equivalente del pulsante vinyl presente nei comuni cdj come 1000 o 800 o 400 della Pioneer, che hanno per l'appunto la jog sensibile al tatto come x-ponent.

Bye Joe ;-)

P.S.:Comunque se lavori sul lato esterno anche da jog attiva al tatto fa la funzione di correzione della acavallamento traccia,l'importante è non premerla, altrimenti si ferma.

 

Posted Wed 22 Oct 08 @ 8:04 am
HACKIDPRO InfinityMember since 2008
Sto avendo difficoltà con i driver per l'xponent...
In non riesco a far comparire la modalità ASIO nel setup....
Ho istallato i driver per xp ps2 (quelli che finiscono con v2 per intenderci) e ora mi parte l'istallazione guidata hardware con testuale scritta :

"Questa procedura guidata consente di installare il software per :

M-audio RunTime DFU".

ho forti sospetti che sia il soft di gestione della latenza che ho visto postare da VjAngelo in qualche lontano argomento!

provo a mettere il cd in dotazione e non va a buon fine....
Tutto ciò accade nella partizione con sistema operativo pulito....seguendo alla lettera la guida di Bazzooka!
Nella partizione che uso per internet e vai dicendo invece non mi riconosce i driver scaricati dal sito m audio (né in v2 né il v4) mentre il DFU viene istallato...
Consigli?
Grazie


 

Posted Wed 22 Oct 08 @ 9:37 am
@Per i più esperti
Una domanda.......
Ma c'è differenza tra Virtual Vinili e Virtual dj????

@HACKID
Hai provato a disinstallare i driver della scheda audio del Virtual Vinili???
 

Posted Wed 22 Oct 08 @ 10:00 am
HACKIDPRO InfinityMember since 2008
Ok...
Risolto il problema DFU...

mi resta sempre il problema degli ASIO che non compaiono nel setup di vdj!

francamente non so neanche se sono indispensabili!
Voglio solo collegare la xponent ad un mixer esterno e questi ad una cassa attiva!

Tutto ciò per testare la scheda audio dell'xponent che ho in prova e che potrei restituire se ci fosse qualche difetto grave!

per questo che sono un po' assillato e vado di fretta!vorrei poter confermare o disdire l'acquisto nel più breve tempo possibile...diciamo entro domani!
Grazie della comprensione e pazienza!
 

Posted Wed 22 Oct 08 @ 10:04 am
VoltronPRO InfinityMember since 2004
-virtual vinil credo sia una versione un po datata di virtualdj scarnificata da eventuali funzioni relative ai controller (supporti nativi ecc).
hack..io non uso l'xponent in modalita' asio...imposto la configurazione a due schede..settando Xponent out(1/2) e Xponent out (3/4). Funziona bene (anzi...personalmente funziona meglio)
 

Posted Thu 23 Oct 08 @ 6:50 pm
VoltronPRO InfinityMember since 2004
Angelo...ma che spina avevi nell'alimentatore???
Il mio e' predisposto per 4 standard diversi..inglese,americano ecc e nella confezione c'erano tutti gli eventuali adattatori...
forse si sono accorti del problema e in quelli nuovi l'hanno sostituito
 

Posted Thu 23 Oct 08 @ 6:54 pm
@Voltron
Io la mia x-ponent lo presa di seconda mano con due mesi di vita e ho trovato solo questa spina con l'alimentatore

per fortuna che il cavo non è saldato ma ha un incastro a 8 ....così l'ho potuto sostituire senza fare modifiche particolari...

Chi mi ha venduto la consol l'aveva acquistata in un negozio in America.
E mi sa tanto l'ha venduta per il semplice fatto che il software in dotazione e una specie di carretto
e non ha capito la vera potenzialità della consol......
Ciao
 

Posted Fri 24 Oct 08 @ 7:36 am
HACKIDPRO InfinityMember since 2008
Virtual dj e virtual vinyl sono 2 software identici a livello di programmazione.....
cambia qualche supporto nativo e qualche compatibilita'.... vedi skin e io ne so qualcosa....

non credo sia una versione piu' scarnita apparte come detto i supporti nativi meno assortiti e certamente non è una versione piu' datata....
per quanto riguarda le prese anche io ho trovato tutti i tipi di adattatori.....
 

Posted Fri 24 Oct 08 @ 8:12 am
47%