Quick Sign In:  

Forum: Italian Forum

Topic: Behringer BCD3000 (Topic generale) - Page: 6

This part of topic is old and might contain outdated or incorrect information

joetmenPRO InfinityMember since 2005
ciao simone,
con la mia domanda intendevo chiederti se è possibile utilizzare in contemporanea scheda audio del pc (dedicata alla sezione samples) e scheda audio del bcd, normalmente per cuffie e master: il tutto in una sorta di configurazione mixer esterno per virtualdj.
non ne sono sicuro, ma credo che si possa fare.
ottima idea per i video...
ciao
 

Posted Wed 27 Jun 07 @ 3:16 pm
ciocePRO InfinityMember since 2004
Non è possibile Joe perchè in ASIO non puoi gestire due schede audio differenti e la BCD2000 e 3000 per avere 2 canali stereo separati (cuffia e master) funzionano solo in ASIO.

La configurazione con 2 schede audio funziona solo in WDM (Windows Driver Model) e la BCD3000 in WDM offre un solo canale stereo per cui abbinando la BCD3000 e la scheda audio interna stereo di un qualunque pc ottieni solo due uscite stereo.

PS. Da leggere che fà sempre bene:
WDM http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Driver_Model
ASIO http://it.wikipedia.org/wiki/ASIO
 

Posted Wed 27 Jun 07 @ 3:23 pm
joetmenPRO InfinityMember since 2005
oh cavolo!
va bene cioce, quindi non c'è soluzione per avere i campionamenti separati dal resto dell'audio riprodotto dal bcd??
questo mi dispiace...ero troppo abitutato a dedicare ai campioni un canale a parte del mixer :(
thanks
 

Posted Wed 27 Jun 07 @ 3:42 pm
io l'ho appena comprata la configurazione ke avete postato mi sembra buona ma ho dei problemi cn il suono ke nn è pulito ki mi può aiutare?????? P.S. lo scratch nn è un gran ke cn quella configurazione cmq grazie
 

Posted Wed 27 Jun 07 @ 4:28 pm
ciocePRO InfinityMember since 2004
Il setup audio và cosi e al posto di BCD2000 ci và 3000


e poi nelle performance cosi, è importante settare la latenza su AUTO


Prova ad aumentare la latenza dal pannello di controllo della BCD.


@ Simonej89
Qual'è il valore minimo di latenza con cui il suono esce senza intoppi?

PS. Oggi mi sento molto professor VDJ :)
http://it.wikipedia.org/wiki/Latenza
 

Posted Wed 27 Jun 07 @ 4:30 pm
ok ma io nn ho attaccato le casse alle uscite master e l'ho ascoltato dagli altoparlanti del computer portatile selezionando 2 cards invece di asio drivers come posso fare per ascoltare dagli altoparlanti del portatile?
 

Posted Wed 27 Jun 07 @ 4:40 pm
ciocePRO InfinityMember since 2004
Vai in negozio di elettronica o nello stesso negozio dove hai preso il BCD e comprati un adattatore cosi, 2 RCA maschi e un Mini-Jack Femmina



I connettori RCA nero e rosso li colleghi all'uscita master della BCD e dall'altre parte il Mini-Jack delle casse del computer.
 

Posted Wed 27 Jun 07 @ 4:44 pm
cioce il mio portatile ha le casse integrate
e poi un'altra cosa sai per caso quando virtual dj farà uscire la nuova versione cn la config x la bcd 3000???????
 

Posted Wed 27 Jun 07 @ 4:51 pm
ciocePRO InfinityMember since 2004
Bhe sperare di mettere a tempo due pezzi sentendo con le casse di un pc portatile è un po' difficile, ti consiglio di comprarti 2 casse decenti, nel caso fatti un giro nel forum di www.digitaljockey.it sezione -> Amplificazioni e collegamenti vari

Alla tua seconda domanda aveva già risposto il nostro TEAMER
moramax wrote :
Alcune precisazioni:
per supporto nativo si intende quando un dispositivo venga automaticamente riconosciuto da VirtualDJ, quindi tasti, jog, potenziometri e leds sono configurati e automaticamente linkati(cioe' sono in sincrono con la skin cosa che in questo momento non puo' avvenire con una configurazione midi xml).
Il Nostro Dev staff stà lavorando per rendere la parte midi di virtualDJ piu' potente e anche di rendere nativa la console...e quando sarà disponibile il supporto nativo e quindi un aggiornamento all' sdk molto probabilmente eseguirò un mapper nativo(dll) come al suo tempo è stato effettuato per il BCD2000.
Per il momento la soluzione della mappatura MIDI tramite file di configurazione XML, come e' proposta da alcuni utenti, e' una soluzione provvisoria che permette di utilizzare il BCD3000.
 

Posted Wed 27 Jun 07 @ 4:57 pm
allora rispondo alle domande:

- la minima latenza per fare uscire il suono ottimo è 4ms (il minimo ottenibile)
- le performances che ha citato cioce mi sembrano sbagliate io nella seconda immagine avevo tutto al massimo latenza a 128 oppure 256 (sarebbero 2ms o 5ms) io ho preferito 5ms

- lo scratch della mia configurazione lo so è pessimo però io non sono tanto in grado, per quello mi hanno detto di aspettare il supporto nativo, oppure io ho chiesto ma nessuno mi ha aiutato.

ovviamente parlando di performances mi è impossibile stabilire la migliore, io su un portatile di medio livello(centrino 1.7gigahertz 512mb ram ho adottato le stesse impostazioni del mio pc fisso e tutto suonava perfetto, se poi tu non hai un buon pc devi trovare una configurazione + soft.

poi leggendo di fretta ho visto un cavo, ma se vuoi utilizzare le casse interne al pc ti conviene configurare 2 schede audio, quella del pc per le casse (che possono essere interne al portatile oppure esterne attaccate al jack e poi la scheda audio del bcd per le cuffie)
io ho adottato questa soluzione
 

Posted Wed 27 Jun 07 @ 7:27 pm
ah cmq qualcuno ha provato la mia configurazione midi? vorrei dei consigli se servisse migliorarla o cmq dei parer
Grazie
 

Posted Wed 27 Jun 07 @ 7:31 pm
io l'ho provata va bene per ora l'unico problema e lo scratch come t ho detto cmq mi puoi dire la configurazione del pannello nero della bcd 3000 io ho un portatile molto buono ho fatto la storia delle 2 schede e il suono master esce dalle casse incorporate al portatile il suono è pulito ma avvolte gratta nn sò perchè cmq fate la nativa xfavore xkè sta consolle ha un potenziale enorme e bisogna sfruttarlo io penso sia una delle migliori.....
 

Posted Wed 27 Jun 07 @ 8:23 pm
tutto risolto
ora mi si accendono pure i led ho quasi raggiunto la perfezione
fate la nativa xrò
quanto tempo pensate di impiegare?????????
 

Posted Wed 27 Jun 07 @ 9:11 pm
TexZKPRO InfinityMember since 2005
Non siamo noi a creare il mapper nativo, ma il team di sviluppo. La prossima versione sta già venendo sviluppata, ma non sappiamo ancora quando uscirà...
 

Posted Wed 27 Jun 07 @ 10:09 pm
paolo ROMA wrote :
tutto risolto
fate la nativa xrò
quanto tempo pensate di impiegare?????????


piccola precisazione, su questo forum è tutto volontariato
postiamo le nostre esperienze e dei nostri amici
le indiscrezioni sono supposizioni da vie più o meno ufficiali
le strategie commerciali non sono demandate ai moderatori
 

Posted Wed 27 Jun 07 @ 11:03 pm
Ma soprattutto deve essere Behringer a diffondere le informazioni per implementare i controlli nativi...
Se il suo software proprietario come si dice non fuzionava bene perche sviluppato da team diversi, e ora l' uscita del 3000 è servita a risolvere questa situazione penso che behringer tarderà un po a diffondere queste notizie visto che finalmente puo funzionare discretamente anche con il suo software ...
 

Posted Thu 28 Jun 07 @ 1:49 am
proprio ciò ke ho pensato... cmq rimane a disposizione il mio mapper che mi sembra una buona anticipazione
 

Posted Thu 28 Jun 07 @ 7:39 am
scusate ma ormai se è come dice paolo ROMA nn serve + la nativa se è riuscito a fare funzionare anke i led
 

Posted Thu 28 Jun 07 @ 11:38 am
moramaxPRO InfinitySenior staffMember since 2005
se intendono far funzionare i leds in sincrono con la skin...e' impossibile per ora....e' necessario il supporto nativo...
per levare ogni dubbio...vi sottopongo questo esempio di come le cose devono funzionare con il supporto nativo:
1)se premo il tasto play sul controller si accende o disattiva a seconda dello stato anche il relativo led play..e chiaramente anche nella skin si attiva o disattiva il tasto play del relativo deck.
2)se premo il tasto play nella skin si deve attivare o disattivare anche il relativo led nel controller..cosa che per ora non puo' avvenire.
la comunicazione in questo momento e' monodirezionale, cioe' il controller invia comandi midi a VirtualDJ...ma Virtualdj, appunto perchè non e' ancora disponibile il controllo nativo per il BCD3000, non e' ancora in grado di gestire segnali midi verso il controller stesso.
l' accesione dei leds ora e' possibile in modalità advanced ma comunque non e' in sincrono, cioe' se tocco qualche comando nella skin si puo perdere la sincronizzazione(ad esempio un led rimane acceso anche se la funzione relativa è disattivata).
spero di essere stato chiaro....e bisogna avere ancora un po di pazienza!!
 

Posted Thu 28 Jun 07 @ 11:45 am
26%