Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: VirtualDJ pro v5.0 rev.6 PC [Nuovo Aggiornamento] - Page: 6

This part of topic is old and might contain outdated or incorrect information

Sischo ho letto le tue lamentele nel forum internazionale, sei pregato di specificare che ti và in crash se usi dei VST e non gli effetti di default o quelli scaricabili e certificati su questo sito, dico bene?

Inserisci nel tuo blog le caratteristiche del tuo pc, questo vale come regola generale per tutti, lamentarsi di un bug e non spiegare bene come avviene non aiuterà mai il team a risolverlo.
 

cioce wrote :
Sischo ho letto le tue lamentele nel forum internazionale, sei pregato di specificare che ti và in crash se usi dei VST e non gli effetti di default o quelli scaricabili e certificati su questo sito, dico bene?


Non solo con VST.
Oggi ho installato la versione 5.04 sul portatile e ho notato che i problemi permangono anche sull'altra macchina.
Peggio di quello che avevo notato prima infatti la cosa peggiore è che quando riduco ad icona va in crash; molti effetti, tra cui anche quelli scaricati dal sito di VDJ, mi fanno crashare il programma (non posso utilizzare effetti perchè non so se quell'effetto prima poi mi farà crashare il programma).
In queste condizioni è praticamente impossibile utilizzare VDJ in live:-(

Scusate le mie lamentele ma in questo momento, questo programma, vale molto poco!!!
Sto scrivendo questi messaggi proprio perchè vorrei aiutare chi di dovere a risolvere questi problemi
 

Io ora non so' se hai gia' postato la tua configurazione, se no ti prego di postarla, lamentarsi non è una soluzione e non aiuta certo ad aiutarti a risolvere i tuoi problemi, io ad esempio uso VDJ-5 rev.4 con: Notebook AMD 3000xp+, 1Gb di Ram, hd int. 40 Gb, esterno 120Gb FireWire, Hercules Console (mk1) solo il controller, XP 10 (controller deck), scheda audio DJ IO Numark e un'HUB usb2 autoalimentato.
Questa è la mia configurazione e non mixo video a causa delle basse prestazioni della scheda video integrata.
Vorrei dire che uso questa configuarzione per lavorarci e non ho mai avuto problemi grossi, non mi ha mai fatto fare brutte figure.
Accusare un software che viene venduto e usato da molti professionisti, dire che non funziona mi sembra davvero eccessivo e non molto costruttivo.
Non avendo informazioni dettagliate sulla configurazione non abbiamo modo di capire cosa ti possa causare cosi' tanti problemi.


dij Paul Rust
 

@ sischo
cioce wrote :

Inserisci nel tuo blog le caratteristiche del tuo pc, questo vale come regola generale per tutti
, lamentarsi di un bug e non spiegare bene come avviene non aiuterà mai il team a risolverlo.


Segui i consigli di Cioce,
non sono dati a caso!

dij Paul Rust
 

Come da vostro consiglio ho aggiunto nel mio blog le configurazioni dei miei 2 computer.
Preciso che non sono interessato al mixaggio video infatti non lo utilizzo mai.
 

Concordo con quanto da dj_ease,purtoppo ogni computer ha la sua configurazione, a volte basta un programma appena installato, un antivirus o un applicazione in background è si creano conflitti,modifiche al file di registro o di sistema e quindi facili crash.

Ti consiglio, di usare un programma di restore, come ghost o simili che ti fanno ripristinare il sistema a quando lo vuoi tu( ad un backup stabile che magari avevi salvato qualche giorno prima in manuale o in automatico,totale o incrementale del tuo sistema(quest'ultimo salva solo gli ultimi files modificati- ripristinando il sistema in modo rapidissimo).

io fossi in te proverei a reinstallare da 0 tutto ( ovviamente prima fai il backup delle cosa importanti )

Poi se invii la tuo configurazione, magari siamo in grado di capire se tutti i componenti del tuo pc siano all'altezza di reggere o solo l'audio o adirittura audio e video assieme.(ho visto che l'hai già fatto)

Ciao e spero tu risolva al più presto le tue problematiche, io reputo l'ultima versione di vdj molto stabile e ben fatta,mi auguro tu ti ricreda.


 

dj joe scrumble wrote :

Ciao e spero tu risolva al più presto le tue problematiche, io reputo l'ultima versione di vdj molto stabile e ben fatta,mi auguro tu ti ricreda.


@dj joe scrumble

Voglio solo informarti che conosco VDJ da circa 2 anni e mezzo, la mia prima versione installata era la 3.xx; forse tu all'epoca nemmeno sapevi cosa fosse VDJ.
Ho postato diverse volte (ora sono a 320 messaggi) e il programma ora è così anche per il mio piccolo contributo.
Appena ho notato anomalie mi sono subito fatto avanti per farlo presente alla community e soprattutto agli users di alto livello.
Ho messo sotto la morsa ogni versione di VDJ, cercando in tutti i modi di trovare dei bugs, non per mia felicità o masochismo, ma perchè se ci sono dei problemi devo uscire fuori!!
Sto sollecitando per farli notare perchè sarei contento che nella futura versione non ci siano più
 

@sischo, ben venga la tua esperienza,non la metto in dubbio,non era mia intenzione sminuirti.
Pratico questa professione da circa 14 anni anche io(tra CD e Vinili oramai ho perso il conto,tutti rigorosamente originali) e ulitizzo il PC da molti anni (dagli albori degli home computer, commodore Vic 20,16,64,128,128 plus,amiga 500-1000-3000 e cosi via),anche io. Conosco Virtual da qualche anno già(non come utilizzatore all'inizio-visto l'ancora dubbiosa normativa a riguardo utilizzo mp3 per esibizioni in pubblico;ho visto una mk2 hercules la prima volta ad una festa,con una console edition,era vrs. 3.4.1,circa 2 anni fa).
Poi ho la fortuna di avere un fratello che dei PC è un esperto conoscitore e qualche dritta, me la data lui.
Concludo con dirti che non voglio far polemiche a riguardo e creare dissapori nella community,se posso,anche se dubito senza il pc sotto le mani,darti una mano,sarò felice di farlo.

Buona Giornata.



 

scusate!!
 

e se invece e' solo un problema di versione dei PLUG-IN ?
Quando si evolve una versione ci sono tante cose che cambiano,
e le parti aggiuntive vecchie andrebbero aggiornate a misura.
Il nodo del probelma di SISCHO e' solo nell'individuare QUALE PLUG-IN genera il problema,
e con quale versione di esso e con quale relase di software.
Mi sembra comunque una cosa strana, che un Plug-In crashi il sistema.
Di solito se le cose non sono compatibili, non si lascia nemmeno caricare, o al limite non eseguire.
Ma le opzioni sono infinite, ed 'e' meglio aspettare versioni certificate per la versione 5
(contando sulla tempestiva celerita' degli autori) prima di incriminare per qualsiasi motivo.

AUGH ! ! !
 

Nuova Rev 5 disponibile -> http://www.virtualdj.com/update.html

- new Xponent and BCD3000 support
- new ClipBank plugin v1.1, much faster and much more stable
- new action clone_deck_nopitch

- fixed .m3u folders don't show up if no subfolders
- fixed freeze if too many * in the search field
- fixed crash when changing to a skin with a resolution higher than the screen
- fixed napster browsing
- fixed random crash after searching
 

Eheh non ho il tempo di provare una revisione che già ne esce una nuova:D

Bene bene !!!
 

quindi in italiano...cosa cè di nuovo in questa rev5?
 

@Moramax

Ho notato che con la rev5 , mi sono sparite le clipbanks video che avevo caricato nella rev4; nella precedente funzionava tutto perfettamente.

Per ora o ricreato il link alla cartella che li prelevava prima, ma non dovrebbe tenerli in memoria i percorsi o links ai files???

che sia un problema del file di installazione della rev5, che non ha tenuto conto del precedente file xml ???

In che file viene salvato questo percorso????

Ciao Max, sperando di essere stato utile, vi saluto.



 

 

Ho notato un comportamento abbastanza strano di VDJ infatti ogni volta che avvio il software si accende la luce del lettore floppy.
Che centra il lettore floppy con VDJ???

Cmq anche la versione 5.0 rev.5 crasha!!!!

Bazzooka wrote :
e se invece e' solo un problema di versione dei PLUG-IN ?
Quando si evolve una versione ci sono tante cose che cambiano,
e le parti aggiuntive vecchie andrebbero aggiornate a misura.


Scusami ma non sono daccordo!!
VDJ è compatibile con effetti VST quindi se qualcosa cambia nel software bisogna comunque rispettare le precedenti compatibilità.
Visto che sei un mio collega ti faccio un esempio che sicuramente capirai:
supponiamo che esca un nuovo standard (di telefonia, di comunicazione televisiva, ecc) e tale standard sia incompatibile con quello precedente (esempio USB 2.0 e USB 1.1); che succedderebbe???
Succederebbe questo: tutti gli utenti che hanno macchine fotografiche, hard disk esterni, tutte le periferiche che vuoi, sarebbero costretti a cambiare obbligatoriamente il loro pc che possiede USB 1.1 creando un malcontento generale tra gli utenti!!!
 

mi sembrava che il problema VST era gia' stato segnalato,
e i disservizi riguardavano anche i Plug-in nativi VirtualDJ.
La mia risposta era dunque riferita a quelli,
che "forse" non erano compatibili con la nuova versione di VirtualDJ.
Ripeto che questi Plug.In sono sviluppati per lo piu' da programmatori indipendenti
che hanno in comune solo di essere operatori di VirtualDJ,
qualche errore lo possono commettere anche loro,
e qualche volta si sentono il dovere di coscienza di correggerlo e divulgare la correzione.
ma non c'e' nessuno che li obbliga con un contratto commerciale,
e di conseguenza bisogna accontentarsi della qualita' e dei tempi.

AUGH ! ! !
 

 

 

La lista ufficiale dal sito è questa??? sembra tanto la lista della versione 5.0 rev 5

dal sito alle ore 11.29 del 04/12/07
v5.0.rev6

* Twin independent zero-latency players with:
o Standard controls (play, pause, stop, cue)
o Volume control
o Pitch control (from -34 to +34%)
o 3 band equalizers with Kill + gain
* One-click beat matching and synchronisation (new FAME algorithm)
* BeatLock engine: your songs will always stay in time, and you can work your mixes incredibly faster than any other DJ could
* Automatic beat-matched crossfading
* On-the-fly automatic BPM calculation
* Automatic pitch matching
* Automatic level matching
* Automatic beat matching
* Dynamic beat visualizer for easy "drag'n'drop" beat-matching
* Real scratch simulation
* Virtual scratch: Scratch your mp3 with your bare hand
* Automatic beat-aware LOOP function
* Synchronised sampler with 12 instant slots
* Master Tempo pitch algorithm
* Automatic first beat and last beat detection
* Automatic 4/4 phase detection
* OSC network synchronisation
* Infinite number of beatlocked desks (local multi-instance or network)
* Infinite number of cue points saved per songs
* 3 beat-aware effects slots per deck (included: brake, backspin, flanger, flippin, vocal remover, filter, ...)
* VST Effects compatibility
* Karaoke effect with TV output
* Video mix with TV output (mix songs and/or video clips !)
* Playlist (M3U or PLS compatible) and workcase
* Song database engine with easy-to-use search feature and automatic HD or CD scan
* Ready-to-burn file recording to burn your own mixed CDs
* Broadcast on the Internet
* CD to MP3 encoder
* Optional 3D sound card, 2 sound cards or Y-splitter for real-time monitoring or external mixtable use
* ASIO soundcard compatibility
* Fully customisable (skin engine and shortcut macro enngine)
* External MIDI keyboard compatibility for shortcuts
* Compatibility with DMC1 and DAC2 remote controllers
* Compatibility with DVinyl controller and time-coded vinyls
* Compatibility with Hercules' DJConsole
* Full automatic mixing mode: Virtual DJ recognizes the style of the music (techno, hip hop, lounge) and adapt its mix in consequence is you need to take a brake
 

83%