ragazzi come posso impostare l'equalizzatore a 10 bande per sentire bene la musica house? vlc me lo da in automatico ma non va bene il tipo dance.
Posted Fri 03 Apr 15 @ 4:36 am
non c'e'n una regola fissa per impostare un equalizzatore
senno' l'avrebbero fatto preimpostato
e dato che ci sono decine di levettine regolabili
e' fatto apposta per poterlo adattare di volta in volta
in base al rendimento del tuo impianto di amplificazione
ma sopratutto in base alla risposta acustica dell'ambiente
nonche' da come piace acoltare la tua musica particolare a te, o agli altri,
cambiando anche dalle caratteristiche sonore di ogni singolo brano.
A volte per questo tipo di regolazioni si usa l'analizzatore di spetro audio
che con una serie di vuMeter paralleli ti dice quanto stanno alte le singole tonalita'
e in base a questa lettura si puo' correggerne ognuna
in modo da avere una risposta piu' omogenea possibile.
Ma un uso corretto di questo sofisticato strumento e da farsi tramite un microfono sonda esterno
che misura, nelle varie posizioni di ascolto, il rendimento acustico reale dell'ambiente.
Se invece lo fai sul segnale prima che venga amplificato e diffuso
avrai una lettura un po falsata, che non prende in considerazione cosa succede ai suoni quando vengono sparati fuori dalle casse.
Per usare seriamente un equalizzatore e analizzatore, ci vuole un esperienza infinta, e un gran buon orecchio.
Diversamente ci si giuoca e ci si diverte quanto basta, e pian piano si impara.
Augh !
senno' l'avrebbero fatto preimpostato
e dato che ci sono decine di levettine regolabili
e' fatto apposta per poterlo adattare di volta in volta
in base al rendimento del tuo impianto di amplificazione
ma sopratutto in base alla risposta acustica dell'ambiente
nonche' da come piace acoltare la tua musica particolare a te, o agli altri,
cambiando anche dalle caratteristiche sonore di ogni singolo brano.
A volte per questo tipo di regolazioni si usa l'analizzatore di spetro audio
che con una serie di vuMeter paralleli ti dice quanto stanno alte le singole tonalita'
e in base a questa lettura si puo' correggerne ognuna
in modo da avere una risposta piu' omogenea possibile.
Ma un uso corretto di questo sofisticato strumento e da farsi tramite un microfono sonda esterno
che misura, nelle varie posizioni di ascolto, il rendimento acustico reale dell'ambiente.
Se invece lo fai sul segnale prima che venga amplificato e diffuso
avrai una lettura un po falsata, che non prende in considerazione cosa succede ai suoni quando vengono sparati fuori dalle casse.
Per usare seriamente un equalizzatore e analizzatore, ci vuole un esperienza infinta, e un gran buon orecchio.
Diversamente ci si giuoca e ci si diverte quanto basta, e pian piano si impara.
Augh !
Posted Fri 03 Apr 15 @ 5:22 am