Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: Info utilizzo 2 PIONEER CDJ-800 e un MIXER DJM-800 con VDJ

This topic is old and might contain outdated or incorrect information.

Salve a tutti, scrivo a voi perché sicuramente c'è qualcuno che ne sa piu' di me. Mi sn trovato in una serata ad usare 2 PIONEER DJM800 e un DJ MIXER DJM 800, volevo sapere se è possibile usare virtualdj cn questa configurazione. Grazie mille :)
 

Posted Thu 20 Oct 11 @ 12:05 pm
Credo tu intenda i CDJ 800! :P

Se non erro comunque gli 800 non hanno la connessione USB,quindi nè MIDI e nè timecode... Aspettiamo qualcuno che possa confermare,ma mi pare sia così purtroppo!
 

in timecode funzionano perchè anche dei cdj100s in teoria funzionano, ma serve una scheda che abbia ingressi e uscite per gestirli, poi gli 800 hanno il vinyl mode... non li ho mai provati ma non nascondo che mi piacerebbe
 

Quel setup in TimeCode, a confronto con una "consolina" da qualche centinaio di Euro,
e come se ti presentassi in console con un grammofono ....le limitazioni non finirebbero mai !

Quel setup lo sfrutteresti al meglio solo così come lo hai trovato... cioè completamente in analogico. ;)

Buon mix da Max....'(-_-)'
 

confermo il pensiero di MaxB :
gran belle apparecchiature !
ma MAI pensate per essere adoperate con un software.
Volendo il mixer ha anche il MIDI
ma ci vuole un interfaccia apposta per farlo diventare USB
e le configurazioni/mappature sono abbastanza difficili da impostare
e limitatissime nelle funzioni.
i CDJ invece non si collegano al computer in nessun modo
quindi l'unica alternativa e' il TimeCode
che chiede anche una scheda audio multi ingresso (almeno 2 input stero di linea) a bassa latenza
per restituire funionalita' elementari, risicate, e dal funzionamento critico.
Alla fine questa configurazione di apparecchiature
e' solo un GRAN BEL cavallo da corsa
elegantissimo, di puro sangue selezionato, che corre e scalcia come nessun altro
ma qualsiasi scassatissimo modello di automobile economica, di quarta mano
potrebbe batterlo sia sulla velocita', che sulla distanza, che sulla comodita', acessori, e manutenzione.
E questo e' il motivo per cui si consiglia di appoggiare una console qualsiasi
sopra questo banco gia' apparecchiato,
e lavorare agilmente con VDJ nel computer (anche la versione HOME o LE)
che sta al passo con i tempi.

Augh !
 

Avevo, prima di passare completamente al digitale, una consolle simile, con due CDJ800 ed un DJM600.

Ho iniziato comprando una Hercules Trim 4&6 collegata alla consolle in timecode.

ho utilizzato il sistema come una tradizionale consolle ma ho percepito subito le limitazioni del sistema che con una Steel (acquistata subito dopo) superavo abbondantemente, utilizzando il software appieno, con tutte le funzioni avanzate.

Certo, se non hai spazio in consolle, e devi utilizzare per forza la consolle del locale, con una scheda audio predisposta per il timecode, due cd timecode e la tua versione PRO potrai mixare i tuoi brani che hai sul laptop ma con le altre funzioni, ripeto, sei molto limitato (potresti usare la tastiera od un pad ma allora non è meglio un controller?!? Meno spazio, meno peso e più funzioni! ;)
 

Grazie per le risposte :)
 



(Old topics and forums are automatically closed)