Quick Sign In:  

Forum: Italian Forum

Topic: Numark - NS6 (Topic generale) - Page: 3.45

This part of topic is old and might contain outdated or incorrect information

vdpiPRO InfinityMember since 2006
A livello di flycase io ho' trovato solo questo che mi piace un sacco ( ODYSSEY FZGSns6 Flight Case for numark ns6 ) spero che arrivi qualcosa di serio anche in Italia.
Grazie mille CIOCE ci guardo subito.
 

Posted Wed 20 Jul 11 @ 5:38 am
qualcuno di voi l'ha comprata?

che ne pensate del suono?

è alimentat indipendemente rispetto al PC vero?

fatemi sapere, grazie mille
 

Posted Mon 05 Sep 11 @ 6:04 am
ciao a tutti,

dopo aver usato per quasi un anno la mia hercules dj console rmx, avrei intenzione di fare un passo ulteriore e ben ponderato nel digital mixing.

avendo un mixer numark che uso solitamente con due cdj pioneer 100 s, sono rimasto affascinato dal suono "caldo" che numark riesce a produrre, e poi, in secondo luogo, dalla estrema precisione di tutte le regolazioni e dalla linea estetica essenziale ma efficace.

ho quindi preso in analisi i vari prodotti dj controller di fascia alta; non mi piace molto traktor, ho visto in uso l'S4 e come suono è molto più dance e meno caldo; i bassi sono potenti, ma netti, non molto avvolgenti. inoltre, sarà come oramai sono abituato al virtual dj 7 pro, ma come tipo di software lo preferisco, perchè, come simulazione di un mixaggio analogico, è molto più vicino rispetto ad un traktor, che mi sembra aiuti molto di più rispetto a virtual dj.

inoltre, tornando alla console, ho notato che l'escursione del pitch sul traktor s4 è molto corta, rispetto anche al numark ns6, lasciando meno gestione alla "mano" umana e molto di più al software digitale. sarà che, appunto, è più legato ad un djing dance che ad altri ritmi: io suono sopratutto il reggae, lo ska, il rocksteady e quindi preferisco un prodotto che sia più vicino possibile all'analogico/manuale che al virtuale/digitale.

se quindi qui c'è qualcuno che, riguardo alla numark ns6, può darmi delle informazioni sull'effettivo utilizzo e sul suono che produce, ve ne sarei molto grato, PRIMA DI SPENDERE 1000 EURO.

mi interessa sapere, oltre al discorso dell'escursione della leva pitch, se la console è alimentata a parte o prende l'alimentazione via USB dal PC, cosa che ho notato provoca un abbassamento delle prestazioni nella mia hercules dj console rmx. inoltre, se com'è il software serato itch rispetto al virtual dj 7 pro.

numark
---ns6-.aspx" target="_blank" rel="nofollow">http://www.discomastelloni.it/store/prodotto-555/numark---ns6-.aspx

questo il link alla console, ma non riesco a trovare una dettagliata scheda tecnica in italiano.

grazie mille a chi mi aiuterà!
 

Posted Mon 05 Sep 11 @ 7:10 am

posso confermare la ottima qualità di suono (a parità di configurazione computer) rispetto a console di fascia inferiore e addirittura alla DDj-T1 che ho posseduto in precedenza).
i comandi sono intuitivi, pratici, c'è spazio, danno sicurezza per resistenza e modulabilità. Le jog anche se non motorizzate sono eccezionali, come movimento e precisione.
L'uso dei 4 deck è molto semplice e mi pare ci sia addirittura una skin modificata ad hoc per avere la giusta posizione dei 4 volumi master sullo schermo.

la console è alimentata esternamente (spina normale, non tedesca). hai solo il cavo usb. La leggerezza nell'insieme la rende molto trasportabile ,a da impressione comunque di grande robustezza meccanica.

E' abbastanza ben integrata con VDJ7 (anche se non perfettamente), sei operativo da subito appena la colleghi.

se devo trovargli un difetto, i knob del volume cuffia e cue-mix frontali, e un po' troppo ravvicinati e stretti all'entrata delle cuffie... se hai la console un po' bassa sono scomodi. Ma penso sia questione di abitudine.
 

Posted Mon 05 Sep 11 @ 7:36 am
jammer ti ringrazio tantissimo.

esaustivo e preciso
 

Posted Tue 06 Sep 11 @ 8:20 am
un'ultima domanda:

ii tasti cue, stop, play, che tipo di tocco hanno?
intendo come "escursione" del tasto, cioè, se alla pressione "affonda" pochissimo, tipo i cdj pioneer, precisissimi, oppure ha un'escursione più lunga?
 

Posted Wed 07 Sep 11 @ 6:13 am
affondano poco, ma bisogna fare una pressione decisa (non rischi di schiacciarli sfiorandoli, per intendersi).

i pioneer danno più idea di "meccanico", i numark più plasticosi e mi pare un filino più duri.
 

Posted Wed 07 Sep 11 @ 7:06 am
vdpiPRO InfinityMember since 2006
Salve raga volevo chiedervi una info : sto usando ns6 con il mapper di cstoll , che dire mapper perfetto avrei solo una piccola impostazione da modificare se e' possibile : non far parirtire la traccia quando alzo il fader del canale in entrata, mi spiego , deck a in funzione devo passare il deck b di solito si preme il tasto play, ma ho' notato che con ns6 basta alzare il fader della traccia che deve partire e lei parte come se ho' premuto il tasto play, secondo me e' una funzione che potrebbe essere sia comoda ma allo stesso tempo anche scomoda perche' se per sbaglio abbasso giu' il fader la traccia ritorna al punto di partenza e si crea un po' di casino, spero di essermi spiegato.
 

Posted Fri 16 Sep 11 @ 3:44 pm
sul frontale della tua ns6 hai 2 interruttori "fader start", sulla sinistra.

basta disattivarli mettendoli su OFF ;)
 

Posted Fri 16 Sep 11 @ 3:48 pm
vdpiPRO InfinityMember since 2006
Wow grazie mille Jammer della risposta rapidissima, adesso funziona e' perfetto...... ne approfitto per chiederti un altra info :) a te funziona il crossfader ? io ho' provato tutte le impostazioni dal pannello di virtual ma niente e' sempre disabilitato .
 

Posted Fri 16 Sep 11 @ 4:26 pm
anche qui, pannello frontale, poco di fianco ai fader start.

ma te la sei guardata un po' sto giocattolino? lol lol

hai i selettori di ogni canale 1 2 3 4, 1 e 3 al deck a, 2 e 4 al deck b. Se il crossfader non va, ce li hai posizionati nel mezzo.
basta mettere il canale 1 e 3 su L (left), e i canali 2 e 4 su R (right) (oppure compre preferisci tu) e il crossfader sarà istruito quindi a fare il suo lavoro

giocaci, sperimenta! ;) non si rompe eheh
 

Posted Fri 16 Sep 11 @ 4:30 pm
vdpiPRO InfinityMember since 2006
ma te la sei guardata un po' sto giocattolino? ha ha ha hai ragione Jammer io sono molto alla buona installo i driver attacco la spina e via..... o meglio quasi come hai visto. in effetti mi sono sempre chiesto cosa erano quelle levette ma non ho' mai provato a spostarli . come dicevi te erano tutte in centro, il manuale ? e' ancora incelofanato........
Grazie mille Jammer delle risposte adesso direi che e' perfetta, ole' .
 

Posted Fri 16 Sep 11 @ 4:43 pm
Salve a tutti, sono felice possessore di una ns7 e da poco ho anche acquistato una ns6, ho scaricato i mappers di cstoll, ma dopo qualche minuto di funzionamento la sincronizzazione con il SYNC non me la fa' piu'. Non penso che sia un problema meccanico perche' ho lavorato una serata intera con traktor pro 2,e i tutti e 4 i deck si sono sincronizzati perfettamente per tutta la serata con i tasti SYNC, SARA' UN PROBLEMA DI MAPPATURA? e come potrei risolverlo? Grazie
 

Posted Tue 27 Sep 11 @ 3:52 pm
hai l'ultima versione del mapper?
il primo (e credo sia stata risolta nel secondo) teneva in considerazione la traccia che tu hai settato come "master". il sync fa riferimento a quella (e non è detto che sia quella che stai suonando)
io mi sono mappato un tasto che setta a master la traccia che voglio, cosicché a quella facciano riferimento le altre 3 premendo sync (io ho usato il tastino "skip" che non utilizzavo)
 

Posted Tue 27 Sep 11 @ 4:04 pm
Grazie Jammer, come faccio aad assegnare il comando al tasto skin? non sono pratico di mappatura perche' con l'ns7 il mapper scaricato funziona benissimo e quindi non ho avuto l'esigenza di apportare modifiche.
 

Posted Wed 28 Sep 11 @ 2:45 pm
Con la consolle collegata, vai su "Config -> Mappers" premi il tasto "Key-Learn" e premi sulla consolle il tasto che vuoi mappare, successivamente nella finestra sottostante scrivi l'action con lo script di VDJ (oppure premi il tasto "Action Learn" ed esegui l'azione con il mouse sulla skin).
 

Posted Sat 01 Oct 11 @ 3:22 am
Grazie mille
 

Posted Sun 02 Oct 11 @ 11:52 am
oryg75PRO InfinityMember since 2008
ns6.jpg" class="bb-img">

oggi ho ordinato la ns6!!...inizio col chiedervi...ma questi tasti FX li posso mappare?
vorrei assegnargli ad ognuno un effetto Video..altrimenti nativamente qual è la loro funzione?
 

Posted Mon 03 Oct 11 @ 10:12 am
dal mapping di default di cstoll mi pare siano mappati per far partire i sample da 1 a 8.
ovviamente si comuqnue, li puoi rimappare come ti pare :)
 

Posted Mon 03 Oct 11 @ 11:07 am
oryg75PRO InfinityMember since 2008
grazie Jammer :)
hai mai provato il Microfono con questa console?
come si sente?
inoltre la config. audio va impostata?...
ingressi : microphone
uscite : headphone
scheda : quella del ns6
 

Posted Mon 03 Oct 11 @ 12:11 pm
44%